Loading...
La CISL si mobilita per Gaza: “Basta guerra, serve una soluzione umanitaria”

La CISL si mobilita per Gaza: “Basta guerra, serve una soluzione umanitaria”

Il sindacato condanna l'offensiva su Gaza: "Violato il diritto internazionale". Attivata una raccolta fondi per la Croce Rossa e campagne di sensibilizzazione su tutto il territorio nazionale


Torino 18 settembre 2025 -La CISL alza la voce contro l’escalation di violenza a Gaza. In una circolare inviata a tutte le strutture territoriali, la Segreteria Generale del sindacato condanna senza mezzi termini l’operazione militare israeliana a Gaza City, definendola un “crimine che sfregia il diritto internazionale”. Daniela Fumarola, segretaria generale, sottolinea come le colpe di Hamas non possano ricadere su più di un milione di civili inermi, intrappolati in un conflitto sempre più sanguinoso.

La posizione della Confederazione è chiara: occorre fermare subito l’occupazione, garantire un cessate il fuoco immediato, assicurare il rilascio degli ostaggi e avviare un negoziato serio che porti al riconoscimento di due Popoli in due Stati. La CISL chiede inoltre all’Europa e alla comunità internazionale di farsi carico della crisi, riaprendo canali diplomatici con l’Autorità Nazionale Palestinese e garantendo corridoi umanitari.

Ma non basta esprimere solidarietà a parole. Per questo il sindacato ha deciso di scendere in campo con due strumenti concreti: un volantino informativo da diffondere in assemblee e iniziative pubbliche, e una campagna di raccolta fondi a favore della Croce Rossa Italiana, impegnata nel supporto alla popolazione civile di Gaza.

Tutti i coordinamenti territoriali sono chiamati a mobilitarsi, organizzando momenti di sensibilizzazione e promuovendo la sottoscrizione. La Segreteria Confederazione si è detta pronta a partecipare alle iniziative locali, confermando l’impegno della CISL per dare un volto umano alla protesta e alla solidarietà.

In un momento di così profonda crisi, il sindacato sceglie così di unire la denuncia politica all’azione diretta, perché — come ricorda la circolare — “la pace non è solo una parola, ma un progetto da costruire giorno per giorno, anche da lontano”.

In base alla normativa in materia di privacy applicabile, FISASCAT CISL AM TORINO CANAVESE, con sede in Torino, via Madama Cristina n.50 ( di seguito anche FISASCAT),Titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito, informa l’utente che tale sito web non utilizza cookies di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti. La prosecuzione della navigazione, compreso lo scroll ed il click su elementi del sito, equivale a consenso. Privacy Policy - Cookie Policy.